Ricordi i tuoi giorni di studio in biblioteca? Gli esami finali si stanno avvicinando e hai tutta la notte per dare un senso a tutto il semestre. All'improvviso, un tuo caro amico si avvicina e ti chiede una pausa caffè di 15 minuti. La prossima volta che controlli, hai già trascorso 2 ore a chattare e pochissima ambizione di conoscere le formule matematiche.
I carrelli sono ciò che rappresentano le finali per gli studenti e per i tuoi clienti. Un messaggio di un amico o l'arrivo della cena potrebbero distrarli dal carretto e lasciarli abbandonati per sempre. Questo è ciò che chiamiamo abbandono del carrello: numero di carrelli che non sono stati ritirati e ti fanno chiedere quale sia il problema con il tuo negozio.
Non preoccuparti, non sei solo in questo. L'abbandono del carrello è una tendenza che stanno avendo tutte le altre boutique in questo momento. Secondo SaleCycle, il tasso di abbandono del carrello nel settore della moda è dell’84%. Considera tutti i tuoi sforzi per reclutare clienti, aspetta che apprezzino alcuni prodotti e alla fine, quasi 5 carrelli su 6 che hanno creato rimangono non ordinati. Anche un leggero miglioramento potrebbe farti guadagnare una fortuna. Ma prima, capiamo i motivi più comuni per cui i tuoi clienti lasciano i loro carrelli abbandonati.
Diagnostica: il perché
Secondo Statista, il motivo principale dell’abbandono sono gli elevati costi di spedizione. Errori del coupon, tempi di spedizione e reinserimento delle informazioni sono gli altri 5 motivi principali.
I problemi relativi ai coupon e al reinserimento dei dati potrebbero essere gestiti con un paio di soluzioni. Metti alla prova i tuoi coupon prima di lanciare la tua prossima campagna e memorizza le informazioni dei tuoi clienti in modo che non debbano reinserire le informazioni ancora e ancora.
I costi e i tempi di spedizione sono correlati ai processi operativi che potrebbero richiedere più tempo per essere risolti.
Discuti con il tuo fornitore per ridurre sia i costi che i tempi di spedizione. Questo potrebbe aiutarti a ottimizzare i costi e i tempi di spedizione. Ad esempio, Lonca, una rete business-to-business che facilita i contatti tra i proprietari di boutique e i fornitori di abbigliamento femminile di fiducia, offre una garanzia di spedizione di 7-10 giorni e spedizioni convenienti per tutti gli ordini. Le nostre boutique lo adorano!
Soluzione: il come
È sufficiente una corretta diagnosi per evitare l’abbandono del carrello? Abbiamo una brutta notizia: è impossibile ridurre a zero l'abbandono del carrello. Ma potresti apportare miglioramenti significativi seguendo le nostre linee guida su come costruire un’efficace strategia di abbandono del carrello. Ecco i tre passaggi che dovresti eseguire per risolvere i problemi di abbandono del carrello:
Passaggio 1: monitora i clienti e i loro carrelli
La tua esperienza di pagamento ora è fantastica, ma è sufficiente? Sfortunatamente no. Avrai comunque prodotti rimasti nel carrello. Sapete quali carri sono abbandonati? In caso contrario, non saltare questo passaggio.
Se utilizzi un costruttore di siti Web come Shopify o Wix, tracciano automaticamente i carrelli abbandonati per te. Puoi semplicemente andare alla pagina degli ordini per rivedere e recuperare questi carrelli abbandonati.
Se utilizzi il tuo software, il modo migliore per monitorare i carrelli è integrare Google Analytics. Ti consente di seguire quali clienti visitano il tuo sito web, aggiungere prodotti al carrello e lasciare indietro i carrelli.
Un'alternativa a Google Analytics è Facebook Pixel. Se pubblichi annunci utilizzando Facebook, dovrebbe essere integrato con il tuo sito web. Basta controllare le metriche del carrello e troverai il carrello lasciato inattivo.
Passaggio 2: crea un'e-mail per l'abbandono del carrello (sì, l'e-mail funziona!)
Ora che sai quali clienti hanno abbandonato il carrello, devi metterli in azione per trasformarlo in un ordine. Il modo migliore per indurre un'azione è inviare e-mail ai clienti.
Secondo SaleCycle, il 30% dei clienti apre queste e-mail, il 20% di quelli che hanno cliccato sull'e-mail e il 30% dei clienti cliccati effettuano l'acquisto.
Qual è il modo migliore per creare un'e-mail? La risposta sta affrontando un problema del cliente. La tua email dovrebbe parlare di un problema specifico che costringe i clienti a non effettuare l'ordine. Lo percepiranno mentre fai uno sforzo per soddisfarli e restituisci il favore con un ordine.
Serif Melih Demirci, esperto di vendita all'ingrosso presso Lonca, afferma che, in qualità di boutique di moda, è fondamentale creare un'email che rifletta il proprio stile e la personalità della boutique. Questa email attirerà clienti che amano quell'atmosfera e selezionerà naturalmente i clienti ideali. Lo stile non riguarda solo i prodotti, ma aiuta i clienti a immaginarsi mentre indossano l'atmosfera della tua boutique.
Abbiamo portato quattro best practice degli attori della moda globale da cui potresti trarre ispirazione:
UN. Email "Non dimenticarti di me" da Asos
Asos attira i propri clienti mettendo le emozioni in primo piano. Il messaggio è molto pulito e spinge i clienti ad agire.
Evidenziano anche una potenziale esaurimento delle scorte dell'articolo, un buon promemoria per il cliente per una disponibilità di magazzino limitata. La consegna gratuita e i contrassegni di reso facili nella parte inferiore incoraggiano i clienti a completare l'ordine. Se non ti piace non preoccuparti, la consegna è gratuita e puoi restituirlo molto facilmente.
B. E-mail "Da non perdere" da Net-A-Porter
Net-A-Porter evidenzia perfettamente la battuta finale del colpo di testa. Hanno messo al centro l'immagine del prodotto e mostrato il prezzo per ricordare agli acquirenti i dettagli.
Un dettaglio importante è la loro enfasi sull’invito all’azione. Inseriscono le informazioni del call center in basso con i dettagli di contatto completi per incoraggiare i clienti ad agire in caso di domande.
C. 'Ricorda questo?' E-mail da Wayfair
Ricorda questo? Una domanda perfetta da porsi e controllare quel set di strumenti che hai messo nel carrello qualche tempo fa.
Oltre alla prima sensazione, Wayfair ha fatto un ottimo lavoro nel semplificare l'e-mail. Esistono pochissimi pulsanti oltre a "Acquista ora". Difficile evitare di andare al carrello se i clienti agiscono.
D. Email "Problemi di abbandono" da Dote
Questa è un'e-mail di abbandono molto creativa. Dote presenta un titolo come se avessi un problema tecnico. Quando capisci la battuta, è difficile resistere a non premere il pulsante "Visualizza il mio ordine".
L'e-mail mostra ciò che devi vedere per completare l'ordine dopo l'intestazione e il sottotitolo divertenti. Tieni presente che il clickbait è lì per consentire ai clienti di aprire l'e-mail, ma hai comunque bisogno delle informazioni necessarie sul carrello e di un pulsante di azione per effettuare l'ordine.
Passaggio 3: non esitare a inviare e-mail di follow-up
Hai creato un'ottima email di abbandono del carrello che ritieni sia la migliore del settore, poi l'hai inviata ai tuoi 10 clienti ma solo 2 di loro l'hanno aperta. Qual è il problema? Bene, i tuoi clienti possono essere semplicemente occupati o aver perso la tua email. Pertanto, è necessario inviare 3 e-mail per avere un impatto.
La tua prima email dovrebbe arrivare entro 1-3 ore dal momento in cui i clienti hanno lasciato i carrelli. La seconda email dovrebbe arrivare entro 24 ore e la terza entro 72 ore. Secondo Unific, questa pianificazione potrebbe aiutarti ad aumentare la percentuale di clic dal 20% nella prima email a oltre il 40%.
Il consiglio di Lonca: Potresti utilizzare una versione leggermente diversa del tuo modello nella seconda e nella terza email. Un cambiamento nel titolo metterà alla prova i tuoi clienti e il loro appetito. Potresti evidenziare che le azioni stanno per esaurirsi, puoi dare un coupon o dire loro che non verranno più ricordati. Non dimenticare! Qualunque sia la strategia che usi, allineala sempre al tuo stile di moda e al posizionamento della boutique.
Parole finali
L’abbandono del carrello rappresenta ancora un grosso grattacapo nel 2025. Tuttavia, ci sono alcune azioni che puoi implementare per ridurre il dolore. L'e-mail del carrello è una soluzione facile da implementare che suggeriamo per aumentare le vendite e ridurre il tasso di abbandono del carrello.
Se vuoi imparare come avviare un'attività online o hai domande sull'abbigliamento all'ingrosso, puoi consultare i nostri altri blog.