[2024] Di Quanto Inventario Hai Bisogno Per Avviare Una Boutique?

Abiti in mostra in una boutique fisica

Quando avviiamo una boutique di abbigliamento online o offline, abbiamo in mente una domanda importante: "quanto inventario mi serve per avviare una boutique?"?”.

Il consiglio di Lonca: Ti consigliamo di ordinare un colore per modello e una confezione per modello. In altre parole, dovresti ordinare una taglia di ciascun prodotto per la tua boutique. Tuttavia, tieni presente che il contenuto della confezione può variare a seconda del fornitore. Invece di approfondire una sola categoria, concentrati maggiormente sull’ampiezza. Ti consigliamo di iniziare con almeno 2 categorie e 12-15 stili.

A partire dal 2022, si registra una crescita nelle dimensioni e nell’ampiezza delle linee di prodotti delle aziende di moda rispetto al 2020. Quindi, non dovrebbero esserci problemi nel concentrarsi sull’ampiezza della tua boutique.

Tornando a una risposta più dettagliata sulla quantità di inventario necessaria per avviare una boutique, dovremo considerare più fattori per rispondere con precisione a questa domanda.

  1. Qual è il tuo modello di business?
  2. Quanto budget hai?

Ma prima diamo un’occhiata agli argomenti che esploreremo:

  • Con quanto inventario dovresti iniziare?
  • Quante categorie dovresti avere nella tua boutique?
  • Quanti articoli dovresti avere nella tua boutique?

1. Con quanto inventario dovresti iniziare?

In generale, è preferibile rendere un articolo esaurito piuttosto che tenere a portata di mano l'inventario invenduto e immobilizzare i fondi. Tuttavia, è ovvio che non vuoi essere così cauto da limitare le tue vendite.

Ma come puoi implementare questa idea quando avvii una nuova boutique?

Come regola generale, dovresti avere almeno 12-15 stili nel tuo inventario. Ad esempio, se scegli dei vestiti, avrai bisogno di dodici stili diversi in almeno tre taglie diverse.

2. Quante categorie dovresti avere nella tua boutique?

La tua boutique dovrebbe avere almeno due o al massimo tre categorie. Per cominciare, ecco i due più vendutiAbbigliamento Donna categorie che devi avere in magazzino:

  • Cime
  • Vestiti
  • Pantaloni (facoltativi)

Inventario: in base al tuo modello di business

Puoi avere due modelli di business per la tua boutique di abbigliamento: negozio online e offline/negozio fisico.

Per le boutique offline/fisiche:

Una boutique fisica deve avere più articoli rispetto a una boutique online.

Perché? Perché in una boutique offline non puoi permetterti di avere spazio non occupato su scaffali e scaffali. Gli scaffali vuoti avranno un impatto negativo sui tuoi clienti, poiché penseranno che hai molto poco da offrire.

E se non riesci ad attirare clienti, le tue entrate diminuiranno.

Per le boutique online:

Una boutique online presenta alcuni vantaggi rispetto a una boutique offline. Avrai solo bisogno di inventario che possa riempire la tua pagina e potrai aumentare l'inventario quando sarai in grado di aumentare la vendita.

Nel mondo digitale, le vendite dipendono dal tipo di piattaforma che stai utilizzando e da come commercializzi la tua boutique. Quindi, anche se hai meno articoli, puoi comunque avere successo nel mondo digitale.

Inventario: in base al budget

Se disponi di un budget limitato, dovresti iniziare con meno categorie: 2 è il punto debole. Assicurati che il tuo inventario sia all'altezza delle ultime tendenze della moda.

Se il budget non è un problema, puoi approfondire una categoria (il tuo articolo più venduto) o ampliare le categorie. Le categorie a rotazione lenta possono essere gestite anche quando non hai vincoli di budget.

Poiché in questo articolo parliamo di due diversi modelli di business, discuteremo anche di due budget diversi.

3. Quanti articoli dovresti avere nella tua boutique?

In questa parte vedremo quanti articoli dovresti avere nella tua boutique.

Quanti articoli per le boutique offline/fisiche:

Per una boutique fisica, dovrai disporre di un inventario più ampio. Se hai un budget limitato, dovresti acquistare almeno 100 stili per avere abbastanza articoli per attirare l'attenzione dei clienti. Puoi optare per 300-400 stili se il budget non è un problema.

100 confezioni possono costarti da $ 3.000 (marchi di grossisti a basso prezzo come Big Merter e Tasha) a $ 6.000 (marchi di grossisti a prezzo medio come Dilvin, Hyfve e Pol.). Puoi consultare la nostra guida sui costi di inventario per un'analisi dettagliata .

Naturalmente, l'importo preciso può variare a seconda della zona, degli articoli e della struttura specifica. In ogni caso, dovrai disporre di fondi sufficienti per sostenere la tua idea imprenditoriale.

Quanti articoli per le boutique online:

Puoi iniziare a fare affari con un inventario di soli $ 1.000- $ 2.000 per una boutique online. Ti aiuterà ad acquistare abbastanza categorie e stili per attirare clienti e gestire gli ordini.

Se hai poco budget, ti suggeriamo di iniziare con circa 15 stili e 2 categorie. Altrimenti, puoi scegliere tra 30 stili e 4 categorie.

Inventario: basato su obiettivi di profitto

Diamo un’occhiata a un esempio di piano di profitto per la tua attività.

Supponiamo che tu stia pianificando di registrare un profitto mensile di $ 3.000. Se il margine è fissato al 60% con un costo medio all'ingrosso di $ 20, il prezzo medio di vendita al dettaglio deve essere di $ 50. Le tue vendite mensili totali devono essere di circa $ 20.000 (assumendo un margine di profitto di circa il 15%) per raggiungere la soglia di profitto di $ 3.000.

Quanto inventario è necessario acquistare per questo? In totale, devi vendere circa 500 pezzi (ogni confezione contiene 6 pezzi e prendiamo in considerazione anche l'inventario invenduto) per raggiungere tale importo di vendite. Questo calcolo richiede circa 80 stili per raggiungere i tuoi obiettivi di profitto. Con un investimento iniziale totale di $ 10.000, prenoterai un obiettivo di profitto mensile di $ 3.000: matematica semplice.

Di quanto inventario ho bisogno per aprire una boutique

Di quanto inventario ho bisogno per avviare una boutique?

In questo articolo, abbiamo spiegato dettagliatamente gli aspetti più importanti della gestione dell'inventario.

Ora sei pronto per realizzare i tuoi sogni di boutique con le conoscenze che hai appena acquisito. Tuttavia, hai ancora bisogno di grossisti di abbigliamento per poter effettivamente riempire il tuo inventario. Ecco perché abbiamo preparato un altro blog per aiutarti. Se vuoi imparareDove acquistare abbigliamento all'ingrosso sia da canali online che offline, ti consigliamo vivamente di controllare il nostro blog.