Ti sei mai ritrovato a scorrere un mercato online, solo per imbatterti in abiti scarsamente fotografati che ti hanno quasi alienato dall'intera idea di shopping? Credimi, siamo stati tutti lì. Che tu sia un venditore online esperto o che tu abbia appena iniziato, una cosa è chiara: una buona fotografia del prodotto è il fattore più cruciale quando si tratta di vendere vestiti online.
Le informazioni sui prodotti e le fotografie svolgono un ruolo significativo nell'influenzare il modo in cui i consumatori acquistano vestiti online. UNStudio condotto su 651 giovani consumatori in Turchia ha rivelato che fattori come la taglia, il contenuto di tessuto, il colore, il girovita, la flessibilità e l'idoneità a diversi tipi di corporatura influiscono notevolmente sulle loro decisioni di acquisto. Concentrarsi su immagini chiare e visivamente accattivanti che rappresentino accuratamente il colore, la vestibilità e la trama del tessuto dei pantaloni è fondamentale, come evidenziato da questo studio, per catturare in modo efficace l'attenzione dei potenziali clienti e offrire loro un'esperienza di acquisto online coinvolgente e informativa.
Nel post del blog di oggi, approfondiremo l'arte di catturare splendide foto di vestiti per aiutarti ad aumentare le vendite e ad attirare più clienti. Inoltre, esploreremo due metodi alternativi che la maggior parte delle volte non sono preferiti dai marchi, ma che ti consentono di realizzare i tuoi servizi fotografici in modo più rapido e preciso. Preparati a imparare a scattare foto di vestiti da vendere e porta il tuo gioco di vendita online a nuovi livelli!
Ecco cosa tratteremo in questo post:
Prima di passare alle tecniche, parliamo dell'attrezzatura necessaria per catturare scatti perfetti. Non preoccuparti; non è necessario spendere una fortuna per iniziare.Ti daremo un'anteprima degli elementi essenziali e di alcuni accessori opzionali che possono portare la tua fotografia di abbigliamento a un livello superiore, e in seguito entreremo nei dettagli.
Ecco un riepilogo di ciò di cui avrai bisogno:
Quando si tratta di scegliere una fotocamera per catturare immagini di alta qualità dei propri vestiti, le fotocamere DSLR offrono un'eccellente qualità dell'immagine, obiettivi intercambiabili e controlli manuali, rendendole una scelta popolare.
Le fotocamere mirrorless sono anche compatte, ricche di funzionalità e offrono una qualità dell'immagine superba con funzionalità di messa a fuoco automatica avanzate.
Se non hai voglia di investire subito in una fotocamera professionale, non preoccuparti! Puoi comunque scattare foto di prim'ordine utilizzando uno smartphone di fascia alta che può funzionare come una fotocamera professionale. È un'alternativa conveniente per il tuo portafoglio che ti consente di ottenere risultati eccezionali senza mettere a dura prova le tue finanze. Quindi, che tu abbia appena iniziato o con un budget limitato, il tuo fidato smartphone può essere all'altezza del compito e offrire capacità fotografiche impressionanti.
Un treppiede robusto è il tuo migliore amico quando si tratta di mantenere ferma la fotocamera ed evitare foto sfocate. È particolarmente utile se scatti in condizioni di scarsa illuminazione o desideri sperimentare esposizioni più lunghe. Ti aiuterà a mantenere la coerenza anche nell'inquadratura e nella composizione. Pertanto, è evidente che i treppiedi sono un must nella fotografia di prodotto.
Una corretta illuminazione è fondamentale per garantire che i colori dei tuoi vestiti appaiano accurati e vibranti. L'illuminazione naturale è l'opzione migliore, quindi prova a organizzare le riprese vicino a una grande finestra o in un luogo all'aperto. Tuttavia, se scatti in uno spazio più buio o di notte, valuta la possibilità di investire in un softbox o in una luce ad anello per garantire un'illuminazione coerente e gradevole.
I pannelli in schiuma sono ottimi per manipolare l'illuminazione e creare un'illuminazione uniforme sui tuoi capi di abbigliamento riflettendo la luce e riducendo le ombre. Puoi usarli come riflettori per far riflettere la luce sulle zone d'ombra o come diffusori per ammorbidire la luce intensa sui tuoi vestiti, creando un risultato più uniforme e dall'aspetto professionale.
Scegli uno sfondo pulito e neutro per far risaltare i tuoi vestiti. Una semplice parete bianca o di colore chiaro funziona benissimo, ma puoi anche utilizzare fondali in tessuto o carta per maggiore varietà e stile. Questi fondali ti aiuteranno a mantenere l'attenzione sugli articoli di abbigliamento.
A seconda del concept con cui vuoi fotografare i prodotti, avrai bisogno di qualcosa per esporre i tuoi vestiti. Un modello dal vivo può dare vita ai tuoi capi e fornire un'idea di come vestono e appaiono una volta indossati. Ciò aiuta a creare connessioni emotive e rende più facile per i clienti immaginare se stessi mentre indossano gli abiti. I modelli evidenziano inoltre i dettagli e le caratteristiche dei capi, esaltano la professionalità e contribuiscono a costruire l'identità del tuo marchio.
Se ciò non è fattibile, un manichino o una gruccia possono comunque fare al caso tuo, permettendoti di concentrarti sui dettagli dei tuoi vestiti. Ciascuna opzione presenta dei vantaggi, quindi scegli quella che meglio si adatta al tuo marchio e allo stile di abbigliamento che vendi.
Tuttavia, ti consigliamo comunque di utilizzare un modello di vita reale se disponi di risorse sufficienti.
Per ottenere immagini di prodotto accattivanti, esaminiamo i passaggi coinvolti nel processo:
Prima di immergerti nel processo fotografico, assicurati che i tuoi prodotti di abbigliamento siano in ottime condizioni. Prenditi il tempo necessario per assicurarti che appaiano al meglio. Questo passaggio è fondamentale poiché avrà un impatto significativo sulla presentazione generale dei tuoi vestiti nelle foto.
Sebbene sia vero che puoi modificare i prodotti utilizzando Photoshop dopo aver scattato le foto, è importante considerare che questo approccio aggiunge più lavoro e comporta una serie di rischi.
Ecco le cose a cui prestare attenzione mentre prepari i tuoi vestiti:
Quando si tratta di scattare splendide foto di prodotti per il tuo negozio online, preparare l'ambiente giusto può fare la differenza. Non hai necessariamente bisogno di uno studio professionale sofisticato: utilizzando un'area ben illuminata della tua casa, puoi facilmente trasformarla nel tuo studio fotografico personale. Ciò non solo ti farà risparmiare denaro, ma aumenterà anche la qualità complessiva delle tue foto.
Per organizzare lo sfondo per il tuo servizio fotografico di abbigliamento, inizia da
Quando si tratta di scattare foto dei tuoi vestiti per il tuo negozio online, l'illuminazione è estremamente importante! Può fare un'enorme differenza nell'aspetto dei tuoi prodotti e nel modo in cui appaiono attraenti ai potenziali clienti. Una cattiva illuminazione può far perdere ai tuoi prodotti tutto il loro fascino.
Per prima cosa, cerca un punto nella tua casa/negozio con una buona luce naturale, come vicino a una grande finestra o in una stanza ben illuminata. Ma se la luce naturale non è facilmente disponibile o costante, non preoccuparti. Puoi comunque ottenere un'ottima illuminazione con le fonti artificiali di cui abbiamo parlato sopra. Possono aiutarti a imitare l'effetto della luce naturale e dare ai tuoi vestiti un bagliore professionale.
Ancora non sai come fotografare i vestiti da vendere online? Con ilConfigurazione di illuminazione a tre punti, puoi facilmente creare un look ben bilanciato e visivamente accattivante. Coinvolge tre fonti luminose principali posizionate strategicamente attorno al soggetto per controllare l'illuminazione e le ombre.
Ecco una guida su come impostare l'illuminazione di base da studio a tre punti:
1. L'importanza delle immagini nello shopping online:
Quando i clienti visitano il tuo negozio online, fanno molto affidamento sulle immagini per valutare gli articoli di abbigliamento. Posizionando la fotocamera in modo efficace, puoi assicurarti che i vestiti siano presentati in modo visivamente piacevole e informativo. Ciò, a sua volta, aumenta la loro fiducia nell’effettuare un acquisto.
2. Utilizzo di un treppiede per la stabilità:
Prima di tutto, come abbiamo detto prima, l’uso di un treppiede è d’obbligo. Fornisce stabilità e assicura che la fotocamera rimanga nella stessa posizione durante il servizio fotografico.
3. Inquadratura del capo di abbigliamento:
Quando posizioni la fotocamera, assicurati di catturare l'intero indumento all'interno dell'inquadratura. Desideri che i clienti vedano l'intero design, la lunghezza e la vestibilità del capo di abbigliamento. Questo li aiuta a visualizzare come potrebbe apparire loro e semplifica il processo decisionale.
4. Scelta dell'angolo retto:
Anche la scelta dell'angolo giusto è importante. Un angolo dritto e frontale è una scelta popolare poiché offre una visione chiara e diretta del prodotto. Tuttavia, non aver paura di sperimentare inquadrature leggermente angolate o prospettive diverse per aggiungere varietà e interesse visivo alle immagini dei tuoi prodotti.
5. Simulazione della prospettiva a livello degli occhi:
Valuta la possibilità di posizionare la fotocamera ad una prospettiva all'altezza degli occhi. Questo simula il modo in cui una persona vedrebbe i vestiti quando li indossa, rendendo più facile per i clienti immaginarsi nei capi. Crea un'esperienza più riconoscibile e coinvolgente, che può aumentare la loro connessione con il prodotto.
6. Riempire la cornice ed evitare le distrazioni:
Per far risaltare il tuo capo d'abbigliamento, assicurati che riempia una parte significativa della cornice. Evitare eccessivi spazi vuoti o sfondi distraenti che potrebbero distogliere l'attenzione dal prodotto stesso. Vuoi che i clienti si concentrino sui dettagli e sulle texture del capo.
7. Compresi primi piani e angolazioni multiple:
Per realizzare scatti completi, non dimenticare di includere primi piani e scatti da diverse angolazioni. I primi piani consentono ai clienti di vedere dettagli specifici come modelli di tessuto, bottoni o cuciture, che possono aiutarli a valutare la qualità e la lavorazione artigianale del capo. Più angolazioni offrono una visione completa, fornendo ai clienti una migliore comprensione del prodotto. Tuttavia, quando esegui i primi piani, non ingrandire il telefono ma sposta il treppiede. Altrimenti ridurrai notevolmente la qualità delle tue foto.
In realtà è piuttosto semplice scattare foto di vestiti da vendere con un iPhone. Segui semplicemente gli stessi passaggi precedenti e apporta alcune modifiche alle impostazioni della fotocamera del tuo telefono. Per suggerimenti su queste impostazioni, puoi guardareIl video di Shopify sulla questione.
Ora è il momento di mettere alla prova le tue abilità fotografiche. Posiziona i tuoi prodotti di abbigliamento su un manichino, una gruccia o un modello, a seconda dello stile che desideri trasmettere. Sperimenta pose, pieghe e disposizioni diverse per evidenziare le caratteristiche e i dettagli unici di ogni capo. Non aver paura di scattare più foto da diverse angolazioni per catturare l'immagine perfetta che rappresenti veramente i tuoi vestiti.
Dopo aver scattato le foto, potresti voler modificarle e migliorarle utilizzando un software di fotoritocco per regolare la luminosità, il contrasto e altri elementi per garantire che le tue immagini siano visivamente accattivanti e ben bilanciate. Per le foto dei tuoi prodotti, software di fotoritocco comeAdobe Photoshop OLightroom sarà sufficiente, e sono più facili da usare di quanto pensi!
Ora che sai come preparare il tuo studio fotografico, è tempo di decidere quale stile utilizzerai per il tuo servizio fotografico. Come accennato in precedenza, quando si tratta di fotografare abiti, ci sono varie opzioni di stile tra cui scegliere per evidenziare al meglio le caratteristiche e l'essenza dei tuoi capi di abbigliamento. Puoi sperimentare stili diversi per ciascun prodotto o persino combinarli per creare un look unico. Se sei curioso di scoprire gli stili più adatti alle tue esigenze, lDiamo un'occhiata a quattro stili popolari per la fotografia di vestiti:
Uno dei modi più comuni ed efficaci per mettere in mostra i tuoi vestiti è fotografarli su una modella. Questo stile dà vita ai capi, poiché consente ai potenziali acquirenti di visualizzare come potrebbero apparire i vestiti su se stessi. L'utilizzo di un modello può aiutare a mostrare la vestibilità, lo stile e l'aspetto generale del capo di abbigliamento, fornendo una migliore comprensione ai potenziali clienti.
Fotografare vestiti su manichini è un altro approccio popolare. Questa opzione di stile consente una presentazione più mirata del capo d'abbigliamento stesso, senza la distrazione di un modello. Utilizzando un manichino, puoi enfatizzare i dettagli, la forma e la trama degli abiti, offrendo ai clienti una visione chiara di come appare l'indumento una volta indossato.
Probabilmente ora stai pensando a come fotografare i vestiti da vendere senza manichino o modella. Puoi utilizzare una disposizione flat-lay che rappresenta un approccio più artistico o creativo. La fotografia flat-lay prevede di stendere i vestiti su una superficie e di disporli in modo esteticamente gradevole. Questo stile è particolarmente utile per catturare oggetti e accessori più piccoli o per mostrare un intero outfit insieme. La fotografia flat-lay offre una prospettiva unica e consente la composizione e la disposizione creativa dei capi di abbigliamento.
A volte, meno è di più. Se preferisci un approccio pratico, usare le grucce per esporre i tuoi vestiti può essere un'ottima scelta. Questa opzione di stile mantiene l'attenzione esclusivamente sul capo stesso. È un modo semplice ed efficace per catturare i dettagli degli abiti, come drappeggi, taglio e lunghezza, senza distrazioni.
Quindi, abbiamo spiegato le nozioni di base su come scattare foto di vestiti da vendere, sia a casa che in un ambiente adatto. Sebbene ci siano sicuramente dei vantaggi nello scattare le foto dei tuoi prodotti, ammettiamolo: non tutti hanno accesso ad attrezzature professionali o l'esperienza per ottenere quell'aspetto raffinato.
A volte, ti trovi in una situazione difficile in cui hai bisogno di foto di alta qualità ma non hai le risorse o il tempo necessari per prepararle. Ma non preoccuparti! Qui a Lonca ti offriamo alcune soluzioni alternative per affrontare queste situazioni a testa alta!
Lavorare con un'agenzia fotografica può cambiare le regole del gioco quando si tratta di ottenere immagini di prodotti professionali e di alta qualità. È come avere il tuo dream team di fotografi che si occupa di tutto per te. Dì addio al fastidio di impostare la tua attrezzatura e alle difficoltà con le configurazioni fotografiche fai-da-te. Con un'agenzia, si prendono cura di tutte le tue esigenze, garantendo un'esperienza fluida e professionale.
Le agenzie fotografiche sono dotate di fotocamere ad alta risoluzione, configurazioni di illuminazione professionali e accessori specializzati, che si traducono in immagini che risaltano davvero. Gli esperti fotografi dell'agenzia hanno esperienza nel catturare immagini di prodotti che mettono in risalto le migliori caratteristiche dei tuoi vestiti. Le agenzie spesso dispongono di studi fotografici designati o hanno accesso a spazi versatili adatti per catturare immagini di prodotti. Questi spazi sono progettati con illuminazione e sfondi ottimali, consentendo ai tuoi vestiti di essere al centro della scena senza distrazioni.
Su richiesta, le agenzie possono fornire manichini di livello professionale per esporre i tuoi vestiti. Una volta completato il servizio fotografico, le agenzie in genere offrono servizi di editing e post-elaborazione per migliorare le immagini finali. I loro esperti redattori possono mettere a punto l'illuminazione, i colori e l'estetica generale, ottenendo immagini raffinate e accattivanti. Lavorando con un'agenzia fotografica, attingi alla conoscenza e all'esperienza di un team di professionisti, che può offrire guida e consigli per garantire il miglior risultato per il tuo marchio.
È importante notare che, sebbene la scelta di lavorare con un'agenzia fotografica garantisca foto più professionali di quelle che puoi ottenere a casa, ha un prezzo più alto. I servizi forniti dalle agenzie sono completi e richiedono competenze e risorse specializzate, rendendola una scelta più costosa.
Ecco alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di lavorare con un'agenzia per scattare foto di prodotti:
Quando si tratta di acquisire immagini di prodotti di moda, due delle opzioni preferite sono la fotografia ritagliata e lo scatto di modelli. Entrambe le tecniche hanno i loro vantaggi unici e soddisfano esigenze diverse. Fortunatamente, le agenzie fotografiche possono aiutarti a ottenere ottimi risultati con entrambe queste opzioni.
Le agenzie specializzate nella fotografia di moda hanno accesso a modelli professionisti e possono fornire le risorse necessarie per le riprese di modelli. Possono organizzare il servizio fotografico, gestire il casting dei modelli e assicurarsi che lo stile e la posa si integrino perfettamente con l'abbigliamento. Con la loro esperienza nel catturare scatti dinamici e nel dirigere i modelli, possono creare immagini accattivanti che danno vita ai tuoi prodotti di moda.
La fotografia ritagliata prevede l'acquisizione di immagini di prodotti di abbigliamento su uno sfondo semplice, in genere senza che i modelli li indossino. Questa tecnica consente di concentrarsi esclusivamente sugli abiti stessi, mettendone in mostra il design, i dettagli e la vestibilità.
Le agenzie fotografiche possono fornire le attrezzature e le competenze necessarie per garantire immagini ritagliate pulite e professionali. Hanno gli strumenti per creare uno sfondo senza soluzione di continuità e utilizzano tecniche di illuminazione adeguate per migliorare l'aspetto dell'abbigliamento. Con i loro servizi di editing e post-elaborazione, possono perfezionare le immagini, regolare i colori e rimuovere eventuali distrazioni, ottenendo foto di prodotti raffinate.
Dai un'occhiata alla tabella qui sotto per avere un'idea dei costi medi e dei budget extra per i diversi tipi di riprese visive per i vari prodotti. È un riferimento utile per aiutarti a pianificare le tue esigenze fotografiche:
L’idea alla base di questa alternativa è semplice ma efficace. Collabori con una modella a tua scelta che scatterà delle foto di se stessa indossando i tuoi vestiti a casa sua o in un ambiente preparato da sé. Queste immagini sono scattate davanti a uno specchio, creando un'atmosfera più casual e autentica. È importante notare che, sebbene queste foto potrebbero non avere il livello di professionalità che otterresti da altre opzioni, offrono un metodo più conveniente e più rapido rispetto allo scatto da solo o all'assunzione di un'agenzia.
Il prezzo per questa opzione viene solitamente calcolato per prodotto, con un costo medio compreso tra $ 5 e $ 10 per articolo. Tieni presente che la qualità delle immagini può variare, ma con un po' di creatività e guida puoi comunque ottenere immagini accattivanti che attirino i potenziali clienti.
Ora ti starai chiedendo come trovare queste modelle che possano dare vita ai tuoi vestiti attraverso i loro servizi fotografici. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a iniziare:
Il consiglio di Lonca: quando ti rivolgi ai modelli, sii chiaro riguardo alle tue aspettative, fornisci esempi dello stile e dell'estetica a cui miri e discuti i prezzi e i tempi di consegna. Costruire una buona comunicazione e un rapporto di lavoro positivo con i modelli a contratto è essenziale per una collaborazione di successo.
Catturare immagini di prodotti accattivanti e attraenti è fondamentale per vendere con successo vestiti online. In questo post del blog, abbiamo esplorato due metodi alternativi per scattare foto di vestiti: utilizzare un modello e utilizzare un manichino/flat-lay/gruccia. Ogni opzione di stile offre i suoi vantaggi unici e si rivolge a un pubblico diverso.
Fotografare i vestiti su una modella consente ai potenziali acquirenti di immaginare come potrebbero apparire i vestiti su di loro, mostrando la vestibilità, lo stile e l'aspetto generale del capo. D'altro canto, fotografare abiti su un manichino può fornire una presentazione mirata del capo d'abbigliamento stesso, enfatizzandone i dettagli, la forma e la consistenza.
Queste due alternative offrono prospettive diverse e soddisfano le diverse preferenze dei clienti. La scelta tra l'utilizzo di un modello o di un manichino dipende da fattori come l'identità del marchio, il pubblico a cui si rivolge e il messaggio che vuoi trasmettere con i tuoi capi di abbigliamento.
Ricorda, indipendentemente dall'opzione di stile scelta, ci sono passaggi essenziali da seguire per acquisire immagini di alta qualità. Prepara i vestiti e la gruccia, prepara uno sfondo adatto, organizza l'illuminazione, posiziona e inquadra lo scatto in modo efficace. Utilizza una fotocamera o uno smartphone di qualità per acquisire foto chiare e dettagliate.
Implementando queste strategie e sperimentando approcci diversi, puoi mostrare i tuoi capi di abbigliamento nella migliore luce possibile e attirare potenziali acquirenti. La tua attenzione alla presentazione visiva attraverso una fotografia efficace contribuirà al successo della tua attività di abbigliamento online.
Ci auguriamo che questo post del blog abbia fornito preziosi spunti e consigli pratici su come scattare foto di vestiti da vendere online. Buona fortuna con le tue attività nel settore dell'abbigliamento!